Take it or leave it…
Export 1000 leads from Linkedin
Sales Navigator for free with Evaboot.
Export 1000 leads from Linkedin
Sales Navigator for free with Evaboot.
Se ti stai chiedendo se sia il caso di investire in Linkedin per:
Sei nel posto giusto.
In questo articolo, spiego tutto ciò che venditori, reclutatori e persone in cerca di lavoro devono sapere sulle offerte premium di Linkedin e su come sfruttarle al meglio.
Esistono 4 diversi piani premium su Linkedin:
Hanno vantaggi in comune, ma ci sono anche vantaggi specifici per ciascuna offerta.
Qui di seguito ti spiego tutto quello che devi sapere sulle offerte di Linkedin Premium e sulle funzionalità che offre.
Dopo aver letto questo articolo, sarai in grado di scegliere l’offerta più adatta alle tue esigenze.
I vantaggi comuni a tutte le offerte di Linkedin Premium sono:
I messaggi Inmail consentono di contattare direttamente una persona con cui non si è attualmente collegati su Linkedin.
Per gli utenti con un account gratuito è possibile inviare messaggi diretti solo a coloro che fanno già parte della loro rete.
La funzione è davvero comoda perché salta interamente la fase di richiesta di connessione per approdare direttamente nei DM di qualcuno.
Il numero di Inmail al mese varia a seconda dell’offerta Linkedin Premium scelta:
Abbastanza semplice, no? Più si paga e più Inmail si hanno a disposizione.
Con un abbonamento Linkedin Premium è possibile accedere all’intero elenco delle persone che hanno visitato il tuo profilo negli ultimi 90 giorni.
È anche possibile applicare un filtro a questo elenco per cercare persone specifiche.
Questa funzionalità può essere utile se si cercano segnali di interesse da parte di reclutatori, potenziali clienti o candidati.
Se queste persone visitano il tuo profilo vuol dire che sono interessate a ciò che hai da offrire, giusto? Puoi quindi sfruttarlo per attaccare bottone nei messaggi.
Con qualsiasi abbonamento premium a Linkedin, si ha accesso a Linkedin Learning.
È sicuramente una delle fonti di conoscenza più sottovalutate su Internet.
Ci sono enormi quantità di contenuti di alta qualità su:
Quindi, se sei disposto a imparare e a crescere seguendo i leader del settore, Linkedin Learning vale sicuramente la pena.
Il numero di ricerche che è possibile effettuare con un account Linkedin gratuito è limitato da quello che Linkedin chiama il limite di uso commerciale.
Vuol dire che se Linkedin rileva che stai utilizzando in modo estensivo il suo motore di ricerca gratuito per un’attività professionale come prospezione o reclutamento, ti bloccherà.
Se passi alla licenza Premium Business, Sales Navigator o Recruiter, avrai accesso a ricerche illimitate e non sarai più disturbato da questa limitazione.
Se sei iscritto a un piano premium di Linkedin, puoi attivare l’opzione Profilo aperto. Significa che permetti alle tue connessioni di 2° e 3° grado di inviarti Inmail gratuite.
Invece di spendere un credito Inmail per contattarti, il loro messaggio sarà gratuito.
Utile soprattutto se sei un libero professionista o un consulente. Ciò consente ai potenziali clienti esterni alla tuo rete di inviarti un messaggio diretto senza spendere alcun credito Inmail.
Facilitando il contatto, aumenti le possibilità di essere contattato da prospect, candidati o reclutatori.
In questa sede esaminiamo le funzionalità di Linkedin Premium comuni a tutti i piani.
Vediamo ora i vantaggi specifici di ciascun piano:
Cominciamo!
Linkedin Sales Navigator vale sicuramente la pena per le vendite. Linkedin Premium Business non vale invevce la pena. Quindi, dipende dal prodotto che si stai considerando.
No. Linkedin Premium Business non vale la pena per le vendite rispetto a quanto offerto da Linkedin Sales Navigator.
Linkedin Premium Business è davvero abbastanza costoso per quello che fa.
Costa $59/mese per solo:
A prima vista può sembrare una buona offerta. Tuttavia, se si confronta questo prodotto con quello che Sales Navigator offre per 40 dollari in più, non c’è partita.
Linkedin Sales Navigator vale assolutamente la pena per le vendite. È uno strumento essenziale per trovare lead qualificati e contattarli.
Quando si acquista un abbonamento a Sales Navigator, si ha accesso a:
Imparare a usare Linkedin Sales Navigator è essenziale per diventare efficienti nell’attività di outreach su Linkedin.
Per frotuna abbiamo un modulo tutorial di 1 ora proprio su questo argomento:
L’unico inconveniente di Sales Navigator è che non è possibile esportare i lead in un file CSV, ma per questo è possibile usare l’estensione Evaboot per Chrome.
Sì. Linkedin Premium Career vale la pena per chi cerca lavoro. Le funzionalità che offre possono davvero distinguerti dagli altri candidati.
Cominciamo!
Oltre agli altri benefici, un grande vantaggio della Carriera Premium è la funzione “Candidato in primo piano”. Questo ti aiuta a distinguerti maggiormente nelle liste dei candidati al lavoro apparendo in cima agli altri.
Per usare questa funzionalità ti bastaselezionare la casella “Candidato in primo piano” in fondo alla pagina della domanda di lavoro e la tua candidatura verrà automaticamente visualizzata in una riga evidenziata in cima all’elenco.
Una funzione davvero utile per distinguersi nelle offerte di lavoro competitive.
Linkedin Premium Career ti permette di vedere come ti posizioni rispetto ad altri candidati o agli attuali dipendenti di un’azienda, in base al tuo profilo LinkedIn.
Con questa funzione puoi confrontare la tua formazione e competenze con quelle degli altri candidati per valutare le tue possibilità di essere assunto.
Puoi usare queste informazioni per preparare il tuo discorso e rispondere alla domanda “perché sei meglio degli altri”
Premium Career consente agli abbonati di filtrare le offerte di lavoro in base alla retribuzione e avere accesso immediato a informazioni dettagliate sulle paghedelle offerte di lavoro a cui sono interessati.
Questi dati rendono trasparente il processo di ricerca del lavoro e ti aiuteranno a prendere decisioni di carriera più consapevoli.
In questo modo, non perderai tempo a candidarti a lavori che non soddisfano le tue aspettative salariali. Questa funzionalità è disponibile solo negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Australia.
Linkedin RecruiterLite non vale la pena per i reclutatori.
Linkedin Sales Navigator può fare la stessa cosa, ma meglio.
Linkedin Recruiter vale la pena per i recruiter in quanto offre più funzionalità, ma è molto più costoso: $835/mese.
No. Linkedin Recruiter Lite non vale la pena. Sale Navigator fa la stessa cosa meglio e per meno soldi. Recruiter Lite costa $180/mese e offre meno filtri di Sales Navigator, che costa $99/mese.
Entrambi gli strumenti consentono di accedere all’intero database di Linkedin, ma Sales Navigator è più efficiente per la creazione di liste di candidati.
L’uso di Sales Navigator per il reclutamento è in realtà un’idea migliore dell’uso di Linkedin Recruiter stesso.
La cosa interessante è che puoi usare Sales Navigator per trovare candidati e clienti da reclutare per la tua azienda. Con Linkedin Recruiter è possibile trovare solo candidati.
Perché pagare due strumenti quando se ne può pagare solo uno?
Linkedin Recruiter, la versione aggiornata di Recruiter Lite, vale la pena.
Costa molto di più ($835/mese) ma offre funzionalità che semplificano la vita delle grandi aziende di reclutamento, come l’integrazione con gli ATS e filtro Disponibile a lavorare.
Offre inoltre un numero molto maggiore di Inmail: $150/mese.
Linkedin Recruiterv ale la pena se siete un’azienda di reclutamento con un budget e che ha bisogno di snellire i propri processi.