Export Leads From Sales Navigator

Create a clean B2B email list from LinkedIn Sales Navigator in just one click with the Evaboot Chrome Extension.
Create a clean B2B email list from LinkedIn Sales Navigator in just one click with the Evaboot Chrome Extension.
Contents
C’è un limite di ricerche su LinkedIn? Sì. Ci sono addirittura 2 limiti di ricerca su LinkedIn.
In questo articolo imparerete:
Esistono due tipi di limiti di ricerca su LinkedIn quando si ha un account gratuito: il limite dell’utilizzo commerciale e il limite di ricerca dei profili LinkedIn.
Con un account LinkedIn gratuito si raggiunge il limite di utilizzo commerciale dopo circa 300 ricerche in un mese. Una volta raggiunto il limite di utilizzo commerciale, non è più possibile effettuare ricerche su LinkedIn.
Se vi siete imbattuti nell’avviso sul limite di utilizzo commerciale, vuol dire che LinkedIn pensa che stiate usando il suo motore di ricerca gratuito per attività commerciali come l’assunzione o la ricerca del personale.
Il limite di utilizzo commerciale di LinkedIn si azzera alla mezzanotte del 1° di ogni mese. Tuttavia, Linkedin non vi mostrerà quante ricerche avete ancora a disposizione e quanto siete lontani dal limite finché non lo raggiungete.
Il limite di ricerca del profilo LinkedIn funziona così:
Arrivati alla pagina 100 di una ricerca su LinkedIn, non sarà più possibile cliccare sul pulsante “Avanti” .
Pertanto, se la vostra ricerca contiene più di 1000 risultati, non sarà possibile visualizzarli o esportarli tutti.
Ora che sappiamo come funzionano i limiti di ricerca di LinkedIn, vediamo alcuni trucchi per aggirarli.
Se avete il budget necessario, potete ovviamente acquistare LinkedIn Premium, LinkedIn Sales Navigator o LinkedIn Recruiter per ottenere una ricerca illimitata degli utenti. Se non lo avete, potete comunque utilizzare alcuni trucchi.
L’unico modo per aggirare il limite di ricerca commerciale su LinkedIn è quello di avere molteplici account LinkedIn. Una volta raggiunto il limite di ricerca commerciale su un account, è possibile cambiare account e proseguire con le ricerche.
Per avere la ricerca illimitata di utenti con un account LinkedIn gratuito, l’unica opzione è avere molteplici account LinkedIn.
Per visualizzare più di 1000 risultati in LinkedIn, è necessario suddividere le ricerche in più segmenti utilizzando i filtri di ricerca.
Lo si può fare utilizzando filtri quali:
Quando avete scelto il primo segmento di ricerca, si aggiungono altri settori, livelli di istruzione o località per creare il secondo.
Potete ripetere questo processo quante volte volete per visualizzare o esportare tutti i vostri risultati di ricerca su LinkedIn.
Se non volete pagare un abbonamento premium a LinkedIn, questi trucchi fanno per voi.
Però, se prendete sul serio la prospezione e avete 100 euro al mese da investire: vi consiglio vivamente di acquistare la licenza per Sales Navigator .
Con Sales Navigator ottenete una ricerca illimitata delle persone e degli account. Anche i limiti di ricerca del profilo LinkedIn aumentano da 1000 a 2500 risultati.
Quando comprate uno dei suoi prodotti premium, LinkedIn smette di disturbarvi con il suo limite di utilizzo commerciale.
Potete effettuare un numero illimitato di ricerche sulle persone senza dover contare quante ricerche vi rimangono fino alla fine del mese.
Per ottenere questo privilegio, il biglietto d’ingresso per Sales Navigator Core (versione Professional) costa circa 40 euro al mese.
I risultati delle ricerche sono pur sempre limitati, ma sono ben superiori al limite di ricerca del LinkedIn gratuito:
Se volete accedere a più di 2500 risultati di ricerca dentro LinkedIn Sales Navigator, potete anche utilizzare la tecnica della suddivisione.
Ecco qua un video su come suddividere correttamente le ricerche dentro Sales Navigator.
Se usate la ricerca su LinkedIn per esportare i lead in file CSV, sappiate che è possibile esportare fino a 2500 contatti al giorno utilizzando Sales Navigator e Evaboot.
Ecco una demo dello strumento:
Una volta esportati i lead, è possibile utilizzare il cerca-email di Evaboot per ottenere le mail dei lead trovati dalla ricerca.